Premio Galileo 2000 a Palazzo Pitti: Firenze premia Bartolomeo I e Irene Papas
di Rudy Caparrini
12 maggio 2006

Domenica 14 maggio 2006, presso Palazzo Pitti, saranno consegnati i riconoscimenti della X edizione del premio Galileo 2000, che si svolgerà il Palazzo Pitti a Firenze, alla presenza della Regina Margrethe II di Danimarca. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato a due grandi personalità espressione della Grecia contemporanea il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I (che sarà insignito del premio per la Pace) e a Irene Papas il premio Speciale Leonarda "Genio di Donna". Le due celebrità greche saranno in buona compagnia, in un contesto che vedrà onorificenze per personaggi di grande spessore per il premio per la Cultura il regista giapponese Takeshi Kitano; per il premio "Una vita per la musica" Giglio d'Oro al cantante lirico Ruggero Raimondi; per il premio "Una vita per la musica" Pentagramma d'Oro al compositore Carlo Ponti Jr.; va all'attrice, il premio Speciale Leonardo "Genio di Uomo" all'imprenditore Roberto Colaninno, e il premio per la Danza al Royal Danish Ballet. Il "Premio Galileo 2000 - Una vita per la musica" nasce nel 1996 da un'idea di Alfonso De Virgiliis, accolta e condivisa dalla sovrintendenza del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

L'intento è quello di "sostenere e promuovere una manifestazione musicale che sia espressione della continuità artistica nel tempo". Nel corso degli anni si sono aggiunti anche gli altri premi, tra cui il premio Galileo per la pace, il premio per la cultura e quello per la Libertà del pensiero. Illustri personalità del mondo della musica, della cultura e della poloitica hanno ricevuto il premio Galileo. Fra di essi meritano di essere citati: Zubin Mehta, Semyon Bychkov, Giuseppe Sinopoli, Franco Battiato, Uto Ughi, Shimon Peres, Riccardo Muti, Mohammed Yunus, Jack Lang, Andrea Bocelli, Emma Bonino, Carlos Fuentes, Bernard-Henri Lévy.


Puoi proseguire con i seguenti articoli:
Irene Papas in "La lunga notte di Medea"
In Grecia il potere è donna


La Grecia contemporanea 1974-2006 La Grecia contemporanea (1974-2006)
di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini
prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera
ed. Polistampa, 2007
  Il Medio Oriente contemporaneo 1914-2005, di Rudy Caparrini Il Medio Oriente contemporaneo 1914-2005
di Rudy Caparrini
prefazione di Franco Cardini
ed. Masso delle Fate, 2006


Articoli e dossier

Home page